30/11/2009versione stampabilestampainvia paginainvia



L'ex guerrigliero ha dichiarato di voler seguire la linea riformista e moderata dell'attuale esecutivo

José "Pepe" Mujica, l'ex guerrigiero tupamaro, è il nuovo presidente dell'Uruguay.
Il candidato del Fronte amplio ha ottenuto il 51,2 per cento delle preferenze, mentre lo sfidante conservatore, Luis Alberto Lacalle, si è fermato al 44,9 per cento.
Mujica si è appellato da subito all'unità nazionale, dichiarando che "in queste elezioni non ci sono stati né vinti né vincitori". L'ex guerrigliero ha inoltre ribadito di voler proseguire la linea pragmatica e moderata perseguita dall'attuale governo, guidato da Vazquez.
Le votazioni presidenziali si sono svolte in un clima estremamente tranquillo, segno della tradizione democratica del Paese. Si sono recate alle urne 2,5 milioni di persone.

Parole chiave: uruguay, presidenziali
Categoria: Elezioni, Politica
Luogo: Uruguay