Collabora
Per partecipare al progetto PeaceReporter si può collaborare, oltre che da lettori, scrivendo articoli, raccontando storie che ritenete importanti.
 
La nostra rete di contatti e collaboratori sparsi per il mondo, ci permette di raccontare la pace e la guerra da chi le vive ogni giorno. Amici, parenti, conoscenti, possono raccontare a PeaceReporter quello che vedono ogni giorno. Per diventare una delle nostre voci, o segnalarci chi potrebbe farlo, scriveteci!
  
Collaborare con PeaceReporter vuole dire condividere un progetto, credere nella necessità di diffondere una cultura di pace.
E credere, come noi, che la guerra debba diventare un tabù per tutta l’umanità, e che la pace non sia una alternativa possibile, reale e realizzabile, ma sia l’unica strada possibile.
Abbiamo molto bisogno di traduttori volontari. Per offrire la vostra collaborazione a questo proposito scriveteci all'indirizzo di posta traduttori.
Vorremmo costruire il sito, oltre che in italiano, in inglese, francese, spagnolo, portoghese ed arabo.

Siamo ambiziosi? Sì, ma crediamo fermamente che essere informati sia un diritto universale. 

Chi desidera collaborare volontariamente come giornalista, fotografo o  per svolgere uno stage può scriverci, specificando di cosa si occupa, le zone del mondo nelle quali ha più contatti e interessi e le sue precedenti esperienze, possibilmente allegando un curriculum vitae.
  
PeaceReporter sta sviluppando anche un'area video. Se avete immagini che raccontano paesi e storie che ritenete significative, inviatecele!
 
Precisiamo che tutto il materiale inviato, anche se non pubblicato, non verra' restituito. Vi raccomandiamo dunque di non spedire mai originali di diapositive o negativi. Nel caso di utilizzo da parte di PeaceReporter si assicura il credit.
  
Grazie!
creditschi siamoscrivicicollaborasostienicipubblicità