19/07/2008versione stampabilestampainvia paginainvia



Nuoro. Quattordici writers parteciperanno alla manifestazione inserita nei piani operativi regionali per i servizi sociali
Tratto da
 
Un mondo di colori contro l’emarginazione. È il progetto che il Comune di Nuoro ha deciso di mettere in campo, chiamando a sé i più giovani writers dell’Isola. “Né al buio, né di nascosto” è il titolo della manifestazione che vedrà impegnati quattordici tra i migliori graffittari sardi, rigorosamente tra i 14 e i 18 anni. Nuove generazioni di disegnatori, dunque, che solitamente devono dipingere di nascosto per evitare di cadere nelle maglie della legge. L’evento punta a fare uscire dall’anonimato questi speciali artisti che, altrimenti, sono costretti a lavorare sempre senza farsi riconoscere, anche perché molto spesso i graffiti arrivano a deturpare edifici pubblici e monumenti.

Il bando è rivolto a coppie di writers che avranno a disposizione pannelli e pareti per mostrare la propria abilità. L’amministrazione nuorese ha deciso di raccoglierli nell’anfiteatro di via Costituzione per dare vita ad una serata di musica e spettacolo: enormi superfici ospiteranno così i murales, mentre in piazza suoneranno gruppi e band del panorama hip-pop sardo. Tema della manifestazione sarà “Pugni in tasca”, l’omonimo progetto avviato a Nuoro ormai dieci anni fa per fornire un servizio di strada nei quartieri maggiormente colpiti dal disagio giovanile. Un’attività che ha permesso a molti adolescenti di uscire da circuiti di conoscenze e compagnie che rischiavano di influenzare negativamente la crescita. Grazie ad una fitta offerta di attività culturali e ludiche, il comune è così riuscito a recuperare decine di ragazzi, concedendo loro anche nuovi spazi per la creatività e la musica.
 
Categoria: Costume
Luogo: Italia