Il coro dei leader dei paesi che aderiscono al Caricom è stato unanime: basta con il bloqueo che dal 1962 stritola l'economia, e di conseguenza la popolazione, di Cuba.
L'occasione per rilanciare lo stop al blocco economico è stata la III Cumbre Cuba- Comunidad del Caribe. "La comunità del Caribe si augura che il cambio in corso negli Stati Uniti releghi per sempre nella storia questa misura" ha fatto sapere durante il discorso di inaugurazione della Cumbre il primo ministro di Antigua e Barbuda, Baldwin Spencer. Spencer ha definito il bloqueo una "reliquia" e nonostante la contrarietà della maggioranza dei Paesi delle Nazioni Unite questo viene mantenuto. Dopo le richieste per Cuba i paesi del Caricom si sono stretti in una dichiarazione che critica in maniera forte il sistema finanziario internazionale, che oggi è quasi al collasso, rivendicando l'integrazione e la cooperazione nella regione per dare risposte forti alle popolazioni.