É apparso oggi un editoriale sul quotidiano britannico The Guardian di commento alla chiusura del congresso fondativo del Partito delle Libertà.
Il noto quotidiano inglese titola: "Italia: l'ombra del fascismo". Nell'editoriale si ricorda l'ascesa al potere di Berlusconi nei travagliati anni di 'Mani Pulite' e i suoi numerosi atti di legislazione ad personam. Nello spazio in cui si parla dell'unione di Forza Italia e Alleanza Nazionale si ricorda il diretto legame di quest'ultimo partito con l'eredità fascista. Il pezzo continua: "A differenza della Germania post-bellica, l'Italia non si è mai veramente confrontata con i suoi legami al fascismo. Come risultato, mentre il neonazismo non è mai riapparso seriamente in Germania, in Italia c'è un'importante continuità". L'editoriale prosegue analizzando la provenienza di Fini e i suoi recenti cambiamenti di ordine ideologico e del suo partito. Il Guardian conclude con una riflessione sulla presenza di un governo di "stampo fascista", l'Italia, al G20 che inizierà Londra nei prossimi giorni. La stampa inglese, e non solo quella di sinistra, è sempre molto critica nei confronti di Berlusconi: celebri i servizi dell'Economist sui malfunzionamenti dei governi Berlusconi.