13/08/2009versione stampabilestampainvia paginainvia



Il livello delle precipitazione sta calando di 4 centimetri ogni anno

Estesi territori dell'India stanno subendo un forte calo delle riserve d'acqua. Lo rivela un rapporto della Nasa che ha elaborato i risultati inviati dal satellite Grace.

Secondo il rilevamento dati, la parte nord-occidentale del paese, inclusa New Delhi, ha visto diminuire il livello delle precipitazioni di ben quattro centimetri per ogni anno. Le premesse non sono delle migliori: non si prevede un cambiamento repentino e l'enorme richiesta di acqua mette a repentaglio soprattutto i raccolti.. Solo due giorni fa il governo indiano aveva parlato di una possibile crisi idrica. Se si considera che la disponibilità d'acqua è considerata da molti esperti uno dei principali fattori per lo sviluppo di un paese, si capisce quali siano le preoccupazioni di una nazione che sta cavalcando l'onda economica. Un quarto dell'India, una porzione di territorio enorme, è stretto nella morsa della siccità. La stagione dei monsoni, quest'anno tardiva e non abbondante di piogge come al solito, non ha fornito le riserve necessarie per affrontare i prossimi mesi.

 

Categoria: Ambiente
Luogo: India