28/09/2009versione stampabilestampainvia paginainvia



L'Autorità per lo sviluppo: "Abbiamo prove schiaccianti". Solo gli Usa sono d'accordo al Consiglio di Sicurezza

L'Autorità Intergovernativa per lo Sviluppo (Igad), che coordina gli interventi di sviluppo dei paesi dell'Africa dell'est e corno d'Africa, ha chiesto nuovamente alla comunità internazionale di adottare sanzioni contro l'Eritrea.
Kapruto Arap Kirwa, responsabile dell'implementazione della pace e riconciliazione in Somalia, ha dichiarato di aver "prove schiaccianti" delle collusioni tra Eritrea e Al-Qaeda per finanziare e armare le milizie Al-Shabaab in Somalia.
L'ipotesi di sanzioni era già stata presentata al Consiglio di Sicurezza dell'Onu nel mese di giugno: solo gli Stati Uniti però si erano mostrati favorevoli al provvedimento. L'Igad chiede il blocco del traffico aereo e marittimo dall'Eritrea verso la Somaia e il controllo dei valichi di frontiera, inoltre propone il congelamento dei fondi di tutte le persone coinvolte nel rapporto con Al-Shabaab, tra cui, secondo Igad, ci sarebbero numerosi esponenti governativi

Categoria: Politica
Luogo: Eritrea