05/01/2010versione stampabilestampainvia paginainvia



Messaggi di solidarietà cinese agli oppositori iraniani sono stati lasciati su Twitter

Alcuni blogger cinesi hanno espresso la loro solidarietà ai manifestanti di Teheran. Sono circa una decina gli internauti cinesi che hanno lasciato dei messaggi su Twitter, la piattaforma di comunicazione che funziona sia attraverso internet che i cellulari, per sostenere e incoraggiare gli oppositori del governo iraniano.

"Iran libero, Cina libera, mondo libero" si legge in uno dei messaggi. Spesso infatti i simpatizzanti cinesi del movimento verde iraniano accomunano nelle loro critiche i regimi autoritari dei due Paesi. Twitter, così come altri siti di comunicazione sociale, quali Youtube e Facebook, sono sottoposti alla censura cinese, ma per gli esperti della rete non è difficile eludere il divieto.

La Cina nelle ultime occasioni ha votato a favore delle risoluzioni delle Nazioni Unite di condanna dell'Iran per la mancata trasparenza del proprio programma nucleare, ma i rapporti tra le due nazioni restano buoni. L'Iran è tra i principali fornitori di petrolio di Pechino e le imprese cinesi hanno investito molti soldi a Teheran.

Parole chiave: Cina, Itan, twitter
Categoria: Diritti, Politica
Luogo: Cina