23/03/2010versione stampabilestampainvia paginainvia



L'agenzia dell'Onu per i rifugiati presenta i dati relativi al 2009 e conferma che il numero di richieste d'asilo è stabile rispetto agli anni precedenti

Secondo le statistiche dell'agenzia Onu per i rifugiati (Unhcr), il numero di richiedenti asilo nei Paesi industrializzati è rimasto stabile nel 2009 rispetto agli anni precedenti. L'alto commissario Antonio Guterres ha dichiarato che "l'idea populista secondo la quale c'è un'invasione di richiedenti asilo nei Paesi più ricchi va smitizzata".

I dati diffusi dall'Unhcr confermano che le richieste di asilo non sono variate tra il 2008 e il 2009, attestandosi intorno alle 377mila domande. I numeri però variano molto di regione in regione. Le domande sono infatti aumentate in 19 paesi e diminuite in 25. I Paesi nordeuropei hanno registrato una crescita del 13 per cento (51mila nuove richieste), la più alta negli ultimi sei anni. In Europa meridionale, invece, il numero è diminuito del 33 per cento, con riduzioni del 42 per cento in Italia e del 40 in Turchia.

Parole chiave: unhcr, rifugiati
Categoria: Diritti, Profughi, Migranti