24/05/2010versione stampabilestampainvia paginainvia



Potrebbero essere loro la chiave di svolta per lo svolgimento delle elezioni legislative previste entro la fine dell'anno

Scritto per noi da
Irma Marano


Georges Ola-Davies, portavoce della missione di pace ONU ad Haiti, negli scorsi giorni, nel corso di una conferenza stampa, ha reso nota la disponibilità da parte della MINUSTAH a vigilare sulla sicurezza delle prossime elezioni legislative.
Nulla di strano se si considera che il mandato della MINUSTAH - missione di peacekeeping stabilita con risoluzione 1542 e operativa dal maggio del 2004 - era quello di aiutare il governo di transizione nazionale post-golpe a mantenere l'ordine e la legge nel paese, a proteggere il personale delle Nazioni Unite impegnato in progetti umanitari e a garantire una transizione democratica del paese. Dunque libere e democratiche lezioni.
Ma di certo l'anomalia è evidente se si passa ad analizzare il contesto paese. Sono questi giorni turbolenti per l'isola caraibica. Una valanga di manifestazioni si sono registrate nelle ultime settimane nelle diverse province del paese.
Il presidente Renè Preval, accusato di incompetenza nella gestione post terremoto, è stato contestato esigendone finanche le dimissioni.

Il problema principale, oltre la gestione degli aiuti umanitari, resta la questione elettorale. Il 28 febbraio si sarebbero dovute svolgere le elezioni legislative, ma lo stato di emergenza post-terremoto ha prodotto un'inevitabile slittamento delle stesse. Nuove elezioni dovrebbero aver luogo entro fine anno ma una nuova e contestata norma, adottata da poco dal Parlamento haitiano, prevede la possibilità per il presidente Preval di restare al potere fino al marzo aprile 2011. Intanto, la MINUSTAH fa sapere che una commissione internazionale - composta da rappresentanti della Comunità caraibica-CARICOM, dell'Organizzazione degli Stati americani-OEA, dell'Unione europea, dell'ONU, del Brasile, del Canada e degli Stati-Uniti - è già al lavoro per dare tutto il sostegno all'organizzazione delle prossime elezione, quand'esse avranno luogo.

 

Parole chiave: haiti, terremoto, preval, minusta, onu, caschi blu
Categoria: Diritti, Guerra, Politica
Luogo: Haiti