Un gruppo di tassisti russi ha fondato la società 'Troika di Mosca', il cui ricavato verrà devoluto per buona parte alla Chiesa ortodossa. I tassisti terranno nelle loro auto icone, cd, opuscoli e giornali ortodossi per agevolare i fedeli, anche se accoglieranno anche i credenti di altre religioni e gli atei. Secondo il direttore della 'Troika di Mosca', Nikolai Masliaev, i taxi ortodossi sono convenienti per i passeggeri perché "i prezzi sono moderati, inferiori alle cifre medie della città e gli autisti sono puliti, onesti e pronti a manifestare misericordia verso i clienti." La creazione di questa società dimostra il forte senso di solidarietà della comunità ortodossa russa.