18/06/2010versione stampabilestampainvia paginainvia



A Lubiana l’Unione Europea organizza una tre giorni di incontri con i Paesi partner del Mediterraneo

Dal 22 al 24 giugno si terrà a Lubiana, capitale slovena, un seminario di formazione sulla cittadinanza europea dal titolo “Cittadinanza e prevenzione della condizione di apolide: standard internazionali ed europei”. L’incontro si prefigge lo scopo di mettere a confronto pratiche ed esperienze dei diversi Paesi partecipanti sulle tendenze attuali dell’immigrazione, sulla doppia e multipla cittadinanza e sulla legislazione che regola la parità di genere. Finanziato dall’Unione europea, l’evento fa parte del progetto Euromed Migration II, partito nel 2008 e che si svilupperà fino al 2011, con un budget di 5 milioni di euro, coinvolgendo i partner mediterranei dell’Unione e cioè Algeria, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Marocco, Territori palestinesi, Siria e Tunisia.
Scopo del progetto è rafforzare la cooperazione per la gestione dei flussi migratori nell’area euromediterranea.