La Corte Suprema ha esteso il diritto a girare armati in tutto il Paese, diritto previsto dal Secondo emendamento della Costituzione Usa. Con una maggioranza di 5 voti a 4, i giudici conservatori, hanno bocciato il divieto di portare armi in vigore da 28 anni a Chicago. Potenzialmente, la decisione potrebbe cambiare la legislazione in altri Stati. La sentenza conferma quella del 2008, quando la stessa Corte giudicò incostituzionale una decisione dello Stato di Washington D.C. di proibire le armi. Essendo un territorio federale, non era chiaro se la decisione dei giudici fosse da considerarsi valida per tutti gli Stati Uniti. I dubbi sono stati rimossi oggi con la sentenza su Chicago. Il parere sulle armi è stato redatto dal giudice Samuel Alito, un cattolico ultraconservatore, secondo cui gli estensori della Costituzione "hanno giudicato il diritto di tenere e portare armi uno di quei diritti fondamentali necessari al nostro sistema di libertà regolata".