06/08/2010versione stampabilestampainvia paginainvia



Tabarè Vasquez denuncia che la multinazionale Usa del tabacco vuole portarlo in tribunale per intimorire altri Paesi

La multinazionale americana del tabacco Philip Morris avrebbe minacciato l'Uruguay di portare in tribunale l'ex presidente uruguayano, Tabarè Vasquez, per la politica antifumo adottata durante il suo mandato, dal 2005 al 2010. Lo Ha dichiarato lo stesso Vasquez.

Le restrizioni sul fumo prevedevano che non si potesse fumare in spazi chiusi e imponevano severe regole per le campagne pubblicitarie.

Di fronte a queste misure, la multinazionale del tabacco avrebbe annunciato di voler ricorrere alla legge per evitare, stando alle affermazioni di Vasquez, che altri Paesi emulino l'Uruguay.

"Una multinazionale ci minaccia con processi e altre calamità per darci una lezione che sia ad esempio per altri paesi che si propongono politiche pubbliche per il controllo del fumo", ha dichiarato Vasquez.

Secondo statistiche non ufficiali il numero di fumatori nel Paese sarebbe sceso dal 25 al 32 per cento, in seguito alle politiche attuate dall'ex presidente.

Vasquez, conosciuto anche come medico oncologo, si è poi definito contrario alle decisioni dell'attuale governo del Paese, capeggiato da Josè Mujica, che starebbe invece valutando di blandire le norme vigenti antifumo.

Parole chiave: Uruguay, tabacco, economia
Categoria: Diritti, Salute, Economia
Luogo: Uruguay