30/09/2010versione stampabilestampainvia paginainvia



Al centro del conflitto i confini marittimi e alcune isole caraibiche

La Corte Internazionale di giustizia inzierà a breve le procedure per decidere l'entrata di Honduras e Costa Rica in alcune dispute territoriali tra Colombia e Nicaragua, iniziate nel 2001 per i confini marittimi. Il tribunale dell'Aia aprirà le udienze l'11 e il 18 ottobre, con i rappresentanti di Costa Rica e Honduras, per valutare se possono partecipare al processo, dato che i disaccordi tra Colombia e Nicaragua riguardano, territorialmente e strategicamente, anche Honduras e Costa Rica.
Nel 2007, la Corte Internazionale di giustizia ha ratificato la validità di un patto sottoscritto nel 1928, che stabilisce la sovranità delle isole caraibiche di San Andreas, Providencia, e Santa Catalinato alla Colombia e si è dichiarata competente per risolvere la disputa sugli altri arcipelaghi e le delimitazioni marittime dell'area.
Lo scorso giugno Costa Rica e Honduras hanno iniziato a sollecitare il loro ingresso, come parti nel conflitto, considerando che le richieste del Nicaragua e della Colombia riguardano i loro interessi in quelle aree, dove ci sono importanti riserve di gas e petrolio.
Managua si è opposta alla partecipazione di questi Paesi al processo mentre Bogotà si è espressa a favore dell'entrata di Tegucigalpa.

Parole chiave: Colombia, Nicaragua, Costa Rica, Honduras
Categoria: Politica
Luogo: Olanda