20/10/2010versione stampabilestampainvia paginainvia



Il sindaco di Milano si impegna a illuminare le strade di Barbuda-Antigua. Quanto ci costerà questa operazione non è dato sapere

Complimenti a Il Fatto quotidiano, che oggi ci presenta l'ultima (in ordine di disvelamento) trovata del clan berlusconiano.

Il sindaco di Milano Letizia Moratti si è impegnata con il presidente di Antigua-Barbados ad illuminare le strade del Paese in cui il nostro Presidente del Consiglio ha investito decine di milioni di dollari in attività immobiliari. Lo stesso Sindaco si è impegnato (forte di un cognome pesante) a costruire scuole di calcio e altre attivtà sportive per i giovani antiguani.

Ottimo modo di implementare lo sviluppo e la cooperazione decentrata. Mancano i soldi per la carta igienica nelle nostre scuole elemantari e medie. Mancano i soldi per pagare i supplenti, e i bambini "difficili" devono andare a scuola con i genitori perché mancano i soldi per gli insegnanti di sostegno. Vogliamo parlare della situazione delle biblioteche comunali? O di quella degli asili nido? O del disastro dei servizi sociali? O della cronica mancanza di assistenza per i più deboli? O della situazione delle case popolari?

Nel frattempo, il ministero degli Esteri taglia i fondi alla cooperazione. E li taglia alla radice. 179 milioni di euro i fondi stanziati per il 2011. La cifra più bassa degli ultimi vent'anni, che va ulteriormente dimezzata perché la sola struttura della Cooperazione costa circa ottanta milioni.

Ma i soldi per illuminare le strade che portano da Antigua a Roma invece si trovano. E una delle prime attività del neoministro Romani è quella di ripristinare i collegamenti aerei con il Paese del buen retiro di Berlusconi.

Qualcuno, per favore, spenga la luce.

Maso Notarianni

creditschi siamoscrivicicollaborasostienicipubblicità