Potrebbe venir revocato quanto prima lo stato di emergenza a Bangkok. È quanto ha annunciato oggi il governo. "Se la situazione rimane sicura, il Centre for the Resolution of the Emergency Situation (Cres) prima o poi revocherà lo stato di emergenza", ha detto il vice premier con la delega per la sicurezza interna, Suthep Thaugsuban. Il Cres è l'istituzione creata dal governo e guidata dai militari per contrastare la minaccia del network pro-Thaksin Shinawatra dell'United Front for Democracy against Dictatorship (Udd), che include anche le Camicie Rosse. Durante il fine settimana le Camicie Rosse hanno ricordato i sei mesi dal crackdown militare culminati con gli scontri dello scorso maggio, che hanno fatto 92 vittime e migliaia di feriti per le proteste a oltranza organizzate dall'Udd per costringere il premier Abhisit Vejjajiva alle dimissioni. Lo stato di emergenza a Bangkok vieta dimostrazioni di piazza, ma il governo ha autorizzato alcune proteste organizzate dalla Camicie Rosse, che venerdì si sono radunati nei pressi di Ratchaprasong, l'incrocio di Bangkok che è stato teatro degli scontri. La dimostrazione si è svolta senza incidenti.