24/11/2010versione stampabilestampainvia paginainvia



In gioco c'è un bacino di un miliardo di potenziali nuovi utenti, ma anche la censura di Pechino

Il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg sarà in visita in Cina a dicembre.

Le speranze per l'apertura del social network nel Paese asiatico non sono molte, ha detto Zuckerberg, che dice di comprendere le remore cinesi, visto che "i paesi hanno differenti valori e il suo social network rispetta questo".

Ma certamente un allargamento del mercato anche alla Cina sarebbe interessante: "Come puoi dire di essere connesso con il mondo se ti manca oltre un miliardo di persone?" aveva detto Zuckerberg in precedenza.

Oltre a Facebook in Cina sono vietati, fra gli altri, Youtube e Twitter e segnali circa un'inversione di rotta non sono visibili, perlomeno dall'esterno. Ma la visita di Zuckerberg potrebbe essere uno di questi segnali.

Parole chiave: facebook, cina
Categoria: Popoli, Media
Luogo: Cina