09/12/2010versione stampabilestampainvia paginainvia



Da oggi gli immigrati per il permesso di soggiorno devono superare il test di lingua

Oggi diventa operativo il decreto del 4 giugno scorso del ministero dell'Interno, che introduce il test obbligatorio di lingua italiana per gli stranieri.
La novità riguarderà per ora solo gli stranieri regolarmente presenti in Italia da almeno 5 anni, che abbiano compiuto i 14 anni di età e che vogliano richiedere il rilascio del cosiddetto "permesso CE per soggiornanti di lungo periodo", il documento cioè che rispetto al normale permesso di soggiorno è invece "a tempo indeterminato" e rappresenta una specie di anticamera per arrivare, dopo 10 anni di legale residenza in Italia, ad acquisire il sospirato status di cittadini. Sono esclusi comunque dal test gli immigrati che dimostrino con titoli di studio o professionali di avere già una buona conoscenza della lingua italiana. E le persone affette da gravi patologie o handicap.
In Italia sono circa 60-80 mila gli immigrati che hanno i requisiti per richiedere il permesso in questone. Ma niente fretta perché il Dipartimento per le Libertà civili e l'Immigrazione del Viminale ha detto che il 9 dicembre si parte, ma non occorre precipitarsi.
Chi in questi giorni si è presentato al test, verrà poi convocato dalla Prefettura entro 60 giorni, perciò i primi esami d'italiano si terranno solo a gennaio-febbraio 2011 e, in caso di esito negativo, lo straniero potrà comunque ripetere la prova effettuando una nuova richiesta.
Il test non è di quelli insuperabili. Si basa sulla comprensione di brevi testi, frasi ed espressioni di uso frequente con un livello di difficoltà. Secondo il ministero dell'Istruzione partner dell'iniziativa: "Lo straniero dovrà dimostrare di essere in grado di capire e farsi capire, a voce e per iscritto, su temi che riguardano la vita di tutti i giorni".

Gloria Riva

Parole chiave: Immigrati, test italiani
Categoria: Diritti, Lingue, Migranti
Luogo: Italia