I Paesi dell'Unione Europea hanno raggiunto un accordo sulle sanzioni da imporre contro la Libia. La decisione formale potrebbe essere presa durante la riunione dei ministri dei Trasporti, Infrastrutture ed Energia di lunedì. Diverse le opzioni in discussione: quella "meno controversa e più rapida" - secondo fonti di Bruxelles riprese da Adnkronos - è l'embargo sulle armi alla Libia, su cui tutti sono d'accordo. Si ipotizzano anche il bando ai viaggi per le personalità del regime e il congelamento dei beni. Escluse, per il momento, le sanzioni economiche, cui è contrario "un fronte di Paesi più ampio".
I tre punti principali di un progetto di risoluzione Onu che i quindici del Consiglio di Sicurezza inizieranno ad esaminare oggi sono invece congelamento dei beni, embargo alle forniture di armi, ricorso alla corte penale internazionale per chi in Libia si sarà macchiato di crimini di guerra.