Da un mese il Belgio è entrato ufficialmente nel Guinness dei primati per essere il Paese che ha conosciuto, in tempo di pace, il periodo più lungo senza un governo ufficiale superando anche l'Iraq, attestatosi a quota 289 giorni. Oggi cade il primo anniversarsario della crisi politica. ne dà notizia il sito www.lerecorddumonde.be, che tiene la contabilità di questo periodo di vacanza, arrivato ormai a 313 giorni.
Era proprio il 22 aprile quando i profondi dissidi tra fiamminghi e valloni causavano la caduta del governo di Yves Leterne, costretto a indire elezioni anticipate, tenutesi il 13 giugno, dalle quali però, oltre alla netta spaccatura in due del Paese, non è emersa alcuna maggioranza chiara.
Nelle Fiandre hanno vinto i separatisti dell'Nva, mentre in Vallonia i socialisti di Elio di Rupo. Nonostante il fallimento degli sforzi attuati per formare un nuovo governo, che ha tra l'altro spinto i cittadini a scendere in piazza per protesta, il Belgio ha comunque guidato egregiamente la presidenza dell'Unione Europea nel secondo semestre del 2010.