26/08/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



Il leader era stato criticato per la sua mancanza di leadership nella gestione della crisi legata al terremoto dell'11 marzo

Il primo ministro giapponese Naoto Kan ha annunciato oggi le sue dimissioni durante un incontro del Partito Democratico. Il partito ha dichiarato che sceglierà il nuovo leader lunedì 29 agosto.

Kan era stato criticato per la sua incapacità a gestire la crisi legata al terremoto dell'11 marzo e per non aver riconosciuto subito la gravità del disastro. Kan ha commentato che, di fronte alle difficili circostanze che si è trovato ad affrontare, sente di aver fatto tutto quello che poteva.

Il nuovo Primo Ministro diventerà il sesto capo di stato in cinque anni e dovrà dare vita a una delle opere di ricostruzione più impegnative dalla seconda guerra mondiale, oltre a risolvere la crisi nucleare a Fukushima, dove i reattori perdono ancora materiale radiattivo.

Parole chiave: Giappone, Naoto Kan, terremoto
Categoria: Politica
Luogo: Giappone