26/08/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



La genesi del mito, le storie degli scettici, la diffusione del dubbio di massa. Da lunedì 29 agosto

A partire da lunedì 29 agosto PeaceReporter pubblica, in dieci puntate quotidiane, un'approfondita inchiesta sui fatti e sui tanti dubbi che ancora circondano gli eventi dell'11 settembre 2001.

'9-11 Cospirazione e propaganda', a firma di Naoki Tomasini, fotoreporter e storico collaboratore della testata, è un capillare lavoro sui risultati della Comissione di inchiesta, sulla controinchiesta del Truth Movement, sulle decine di documenti e informazioni che non hanno ricevuto, non sempre per disavventura, la meritata attenzione di fronte all'opinione pubblica.

"L'indagine sugli attentati era già conclusa il 13 settembre, con l'allora direttore dell'Fbi che mostrava le fotografie di diciannove dirottatori sauditi e prefigurava la ritorsione contro il mandante degli attacchi: l'invasione dell'Afghanistan. Ma la cosiddetta versione ufficiale degli eventi dell'11 settembre è emersa solo quattro anni dopo, al termine dell'inchiesta della Commissione governativa, i cui atti e conclusioni sono stati divulgati in un libro di 571 pagine, che ben poche persone hanno letto".

L'insieme delle dieci puntate sarà raccolta in un dossier speciale, che PeaceReporter metterà a disposizione dei suoi lettori per il decimo anniversario degli attacchi alle Torri Gemelle di New York e al Pentagono.

 

Parole chiave: Usa, 11 settembre
Categoria: Media
Luogo: Stati Uniti