07/09/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



Lo stato di allerta rimane in quasi tutte le province dell'arcipelago

E' salito ad almeno 50 morti accertati e a un centinaio di dispersi il bilancio ancora provvisorio del passaggio del tifone 'Talas' sul Giappone sud-occidentale, dove rimangono isolate oltre 3.600 persone. Lo ha reso noto l'agenzia di stampa 'Kyodo'. All'alba polizia e vigili del fuoco hanno ripreso le ricerche di coloro che mancano ancora all'appello, ma hanno avvertito che la situazione rimane talmente grave da doversi aspettare ulteriori vittime. Le piogge torrenziali portate da 'Talas' hanno provocato lo straripamento dei fiumi e causato esondazioni, frane e smottamenti che a loro volta hanno distrutto case, ponti e strade, rendendo ancora più difficili i soccorsi. Dopo essersi avventato sull'isola di Shikoku e aver travolto la parte meridionale di quella di Honshu, il tifone ha colpito il Mar del Giappone in direzione nord-est, a una velocità media di 15 chilometri l'ora ma con raffiche che hanno raggiunto picchi di un centinaio di chilometri l'ora. Lo stato di allerta resta in vigore in 38 province delle 43 in cui è suddiviso il Paese.

Parole chiave: giappone, tifone
Luogo: Giappone