A Nairobi si lavora per costruire la Cattaedrale di Tutti i santi: gli operai sono africani, i capi cinesi. Una volta le imprese costruttrici erano inglesi, africane o statunitensi, ora invece sono di base a Pechino.
Non esistono ancora statistiche di quanto sia il giro d’affari dei cinesi nella costruzione di chiese. Gli esempi di costruzioni cinesi, però, non mancano. Coma la Fubeco Ltd. (China Funshin) che ha realizzato il quartier generale dei luterani del Kenya e la chiesa di Nostra Signora del Rosario a Kiambu.
Anche la stampa delle Bibbie in Africa è diventata un buisiness per Pechino.L’azienda più grossa nel settore è la Amity Printing Company a Nanchino, aperta nel 2008. Nel 2007 ha stampato più di 6 milioni di copie del libro sacro.