16/09/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



Si potrà definirsi mascio, femmina o X, in passato molti transgender detenuti negli aeroporti

Il governo australiano ha introdotto una riforma storica: i cittadini saranno liberi, nel fornire i dati necessari all'emissione del passaporto, di specificare alla voce sesso un'opzione in più. Maschio, femmina o X. In Australia, prima, era possibile solo ottenere il cambio di sesso sui documenti in caso di operazione.

Secondo le nuove linee guida introdotte dal Dipartimento degli Esteri, sarà sufficiente una lettera di supporto del proprio medico. La senatrice laburista Louise Pratt, il cui compagno è un transessuale nato femmina, ha osservato che i viaggi internazionali possono essere molto pericolosi per le persone il cui aspetto non corrisponde al sesso indicato nel passaporto.

''Vi sono stati moltissimi casi di persone detenute in aeroporto in paesi stranieri, in episodi molto angoscianti e talvolta pericolosi'', ha detto. ''È veramente una buona notizia per il mio compagno. Ora potremo viaggiare all'estero senza problemi''.

Le nuove disposizioni sono state introdotte per prevenire la discriminazione contro i transessuali. ''La maggior parte delle persone danno per scontata la possibilità di viaggiare liberamente e senza timore di discriminazione'', ha detto il ministro della Giustizia Robert McClelland. ''Questa misura estenderà le stesse libertà agli australiani con diversità di genere''.

Il Dipartimento degli Esteri ha tuttavia avvertito che i problemi possono perdurare quando si attraversano alcuni confini internazionali, perchè il passaporto è considerato un documento di identità secondario, ed è più importante il certificato di nascita, che dipende dalle leggi statali e non federali. E nella maggioranza degli stati australiani non è possibile registrare il cambiamento senza prova delle operazioni chirurgiche.

Categoria: Diritti
Luogo: Australia