16/09/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



Lo ha dichiarato uno dei vertici del partito di governo, l'Mpla. 'Useranno manifestazioni di piazza', dice Bento Bono. Le prossime elezioni saranno nel 2012

Il partito di maggioranza dell’Angola accusa l’opposizione di pianificare un colpo di Stato. Lo ha dichiarato uno degli uomini forti del presidente Dos Santos, Bento Bono. Il membro dell’ufficio politico dell’Mpla ha dichiarato che l’Unita, il partito di minoranza “non sapendo conquistare il potere con i voti cerca di farlo con lae manifestazioni di piazza”.

L’onda lunga della primavera araba è arrivata anche a Luanda il 3 settembre, quando a seguuito di un corteo di protesta la polizia ha arrestato 24 persone, di cui 17 poi sono state condannate al carcere.

I manifestanti, soprattutto giovani, chioedono un Paese dove ci sia equità sociale: nonostante l’Angola sia la seconda potenza economica africana dopo la Nigeria, due terzi dei 16,5 milioni di abitanti vive con meno di due dollari al giorno.

L’Mlpa del presidente Josè Eduardo Dos santos governa stabilmente dal 2002, quando a vinto le elezioni con l’82 percento dei voti, dopo 27 anni di guerra civile contro l’Unita. La prossima tornata elettorale sarà nel 2012.

Parole chiave: dossantos, primavera araba, elezioni, colpo di stato
Categoria: Politica
Luogo: Angola