20/09/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



Entra oggi in vigore la norma che abroga il 'don't ask, don't tell'. Si festeggia il 'Reveal day' in tutto il Paese con cerimonie e manifestazioni

La divisa dell’esercito americano non è più bandita a gay e lesbiche: dopo 18 anni, si chiude l’era del “Don’t ask, don’t tell” (“non chiedere, non dire”). Entra oggi in vigore la nuova misura firmata dal presidente Barack Obama, che abroga la vecchia norma introdotta da Bill Clinton nel 1993. Con il “Don’t ask, don’t tell” per gay e lesbiche era vietato fare outing e dichiarare i loro gusti sessuali, pena l’espulsione. In più di 13mila hanno dovuto abbandonare la divisa.

Per celebrare quello che è stato definito il “Repeal day”, il giorno dell’abolizione del divieto, sono previste manifestazioni in tutto il Paese. Al Pentagono, il ministro dlla Difesa Leon Panetta ha spiegato in una conferenza stampa che è stato stabilito un lungo priodo di transizione e un corso di sensibilizzazione tra il resto dei soldati per evitare problemi a seguito di questo cambiamento epocale. Già da settimane, è diventata prassi che agli uffici per arruolarsi nell’esercito gli aspiranti soldati dichiarino apertamente il loro orientamento sessuale.

Parole chiave: gay, esercito, obama, clinton
Categoria: Diritti
Luogo: Stati Uniti