27/10/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



Cgil, Cisl e Uil reagiscono alla lettera, la Fiom chiede lo sciopero generale.

Abbiamo visto in questi minuti dichiarazioni di altre organizzazioni sindacali, siamo per proporre a tutti una iniziativa di mobilitazione unitaria che rimetta al centro le ragioni del lavoro e della crescita, ancora una volta negate dalle scelte di questo governo».Susanna Camusso. leader della Cgil

Maurizio Landini, Fiom: mobilitazione generale.

Reazioni dure anche da Cisl e Uil.

Soddisfazione in Confindustria, con un ma. «Complessivamente il documento va nella giusta direzione, il problema è adesso rifare le cose nei tempi e secondo la road map concordata». Il direttore generale di Confindustria, Giampaolo Galli.

«A una prima lettura toni e contenuti del documento del governo non lasciano purtroppo intravvedere niente di serio. Evidentemente l'obiettivo del governo è di prendersi in sede europea qualche giorno di ossigeno»: così il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani.

«Tante buone intenzioni, il libro dei sogni». Così il leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini

«Sembra la nota di un curatore fallimentare che insieme al patrimonio pubblico intende svendere il patrimonio pubblico, dopo aver messo in gravissimo pericolo i risparmi, il lavoro e il futuro degli italiani». Il presidente nazionale dei Verdi Angelo Bonelli

Gli studenti della 'Rete della conoscenza' : «macelleria sociale» e « tagli profondi nella carne viva degli italiani, in particolare dei giovani». Il 4 novembre scenderanno in piazza

«Per questo governo ladro a ripianare i conti devono essere i lavoratori, i precari e le fasce deboli e non gli approfittatori e gli evasori della Casta. Ancora una volta, si dimostra che chi è al governo non vuole la pace ma lo scontro sociale». Antonio Di Pietro.

 

 

 

Luogo: Italia