08/11/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



Per l'Ue gli spread indicano una situazione drammatica: domani arrivano gli ispettori europei

Il voto sul rendiconto dello Stato che ha certificato la mancanza della maggioranza ha scatenato la reazione dei mercati obbligazionari: la spread Bund-Btp è a un passo dai 500 punti, 497 in crescita, con tassi di interesse sui quinquennali al 6,87 per cento. Il commissario europeo Olli Rehn, alla fine dell'Ecofin, non ha nascosto una "grande preoccupazione per la situazione italiana" che deve provare a superare l'impasse politica in cui si trova. Oggi pomeriggio il presidente di Confindustria Emma Marcegaglia aveva già dichiarato "insostenibile" lo spread attuale e che raggiunta quota 500 si tradurrebbe in 8,7 miliardi di euro di spesa sulle spalle dello Stato. 

Alle 18:30 Berlusconi è salito al Quirinale per incontrare il Presidente della Repubblica.

Luogo: Italia