09/11/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



Con la metà dei voti scrutinati, il 61,8 percento dice no al provvedimento approvato al Senato

I cittadini dell'Ohio hanno respinto la legge che limita la contrattazione collettiva. Il provvedimento, approvato a marzo dal Senato, è stato sottoposto a referendum dopo che un milione e trecentomila firme erano state raccolte per la consultazione popolare. Con il 49 percento delle schede scrutinate, il 61,8 percento degli elettori ha detto no alla legge, il Senate Bill 5, che avrebbe posto restrizioni alla contrattazione collettiva per i dipendenti dello stato: poliziotti, pompieri, insegnanti e altri funzionari pubblici avrebbero potuto negoziare alcuni benefici collettivamente, ma non i salari. La legge impediva anche lo sciopero. "Il voto suggerisce che i cittadini dell'Ohio non solo sostengono i dipendenti pubblici, ma capiscono anche che siamo noi spesso a risolvere i problemi comuni delle persone, e che negli ultimi tre anni abbiamo fatto un miliardo di dollari di sacrifici", ha detto un pompiere di Cincinnati, Doug Stern, citato dal sito 'The Raw Story'.

Parole chiave: ohio, diritti, referendum, senate bill 5
Luogo: Stati Uniti