21/11/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



Nessun provvedimento, invece, per i poliziotti di Zuccotti Park

Sono stati sospesi i due agenti che venerdì hanno spruzzato spray urticante al peperoncino negli occhi di una quindicina di studenti inermi, seduti a terra per un pacifico sit-in. L'amministrazione dell'Università della California Davis, dove si è verificato l'episodio, ha aperto un'inchiesta. Nel campus era in corso una protesta del movimento Occupy Wall Street. Nessun provvedimento, invece per gli agenti di polizia della Grande Mela, alcuni dei quali hanno utilizzato lo stesso strumento deterrente per scoraggiare i manifestanti di Zuccotti Park. Tra le circa trecento persone arrestate dalla polizia di New York durante la protesta di giovedì scorso, quando migliaia di indignati di 'Occupy Wall Street' si sono riuniti per manifestare contro il sistema finanziario, c'è un 'sospettatò particolare. Si tratta di Ray Lewis, ex capitano della polizia di Philadelphia, che in un filmato finito su YouTube appare seduto contro un muro in alta uniforme con le manette ai polsi, mentre partecipava alla marcia degli attivisti del movimento. Lewis ha marciato con gli attivisti sorreggendo un cartello con scritto "Agenti Nypd non devono essere mercenari di Wall Street", criticando fortemente la risposta delle autorità alle proteste degli indignati. «New York non ha gestito le cose nel modo giusto - ha detto - La gente non sa cosa mangiare, dorme in metropolitana perchè non ha una casa e loro si preoccupano di un parco sporco». L'ex capitano, che ha puntato il dito anche contro la linea dura tenuta dai colleghi della Grande Mela definendola «inaccettabile», non appena è stato rilasciato è tornato a sostenere gli indignati.

Parole chiave: occupy, wall street, peperoncino
Categoria: Diritti, Pace, Politica
Luogo: Stati Uniti