29/11/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



Redazione in festa per il premio nella sezione stampa. La giuria ha scelto il reportage 'Dentro una rivoluzione', un viaggio al femminile nella Primavera araba

Il reportage 'Dentro una rivoluzione' di Christian Elia, pubblicato sul primo numero di E il mensile si è aggiudicato il Premio Enzo Baldoni, per la categoria giornali e agenzie di stampa. La cerimonia è avvenuta lunedì 28 novembre con la consegna di una targa da parte delle autorità della Provincia di Milano.

La motivazione che premia il lavoro di Christian è motivo di orgoglio per tutta la redazione. Recita:

"Per aver ricostruito compiutamente la dinamica mediterranea della primavera 2011, contribuendo a posizionare il suo mensile come una rivista rilevante nel dibattito geo-politico internazionale"

Dentro una rivoluzione è stato il reportage di apertura del primo numero in edicola di E il Mensile, ideato e realizzato nei primi mesi del 2011. Egitto, Tunisia, Algeria e Giordania. Christian in questa promenade mediterranea ha focalizzato il suop lavoro di inchiesta sul racconto delle donne, riuscendo a cancellare diffidenza e reticenze e consegnando ai lettori del mensile una preziosa informazione perinterpretare le dinamiche della Primavera araba. Con un forte accento sul ruolo che stanno giocando le figure femminili, al di là degli stereotipi e dei pregiudizi che spesso affollano il mainstream.

Qui potete scaricare il pdf con l'intero reportage

 

Dal lavoro di Christian Elia sono nati anche due audiodocumentari ( prima parte, seconda parte), trasmessi dalla Radio svizzera italiana

Il Premio sezione Fotografia è stato assegnato ad Alessandro Masi per il servizio «L'infanzia bruciata di Falluja» pubblicato su «GQ». Il premio sezione Internet è andato, invece, a Francesca Marretta per «Reportage da Garbage city dove i cristiani copti sopravvivono riciclando i rifiuti» pubblicato su «Ilsole24ore.com». Il Premio sezione Radio e Tv è stato attribuito ad Alfredo Macchi per il servizio «Oltre la guerra» andato in onda su «Italia uno».

La giuria del Premio è presieduta da Severino Salvemini (Professore ordinario all'Università Bocconi di Milano) ed è composta da Natalia Aspesi (collaboratrice di Repubblica), Maurizio Belpietro (direttore di Libero), Ferruccio De Bortoli (direttore del Corriere della Sera), Paolo Ruffini (direttore di Rai Tre), Giovanni Morandi (direttore de Il Giorno), Giorgio Mulè (direttore di Panorama), e Gianni Riotta (direttore de Il Sole 24 Ore).

 

 

Angelo Miotto

creditschi siamoscrivicicollaborasostienicipubblicità