05/12/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



Promesso il pagameto di 300 milioni. Dubbi sul medio periodo

Il governo spagnolo sta incontrando crescenti difficoltà nel far fronte ad una parte dei pagamenti dovuti per il piano di armamenti del valore di 36,6 miliardi di Euro. Fonti  governative riferiscono che nelle prossime settimane verrà pagata una trance di 300 milioni al consorzio europeo Eurofighter.

I problemi di bilancio, però, mettono in dubbio la capacità di rispettare i pagamenti futuri, che secondo Louis Gallois, amministratore delegato della EADS, potrebbero raggiungere il miliardo di euro alla fine dell'anno, comprendendo tutte le commesse non ancora pagate.

Il segretario della Difesa Costantino Mendez ha riconosciuto recentemente che l'attuale sistema di finanziamento (che prevede la contabilizzazione nel Ministero della Difesa dei pagamenti anticipati dal Ministero dell'Industria) non è sostenibile nel medio periodo.

Per far fronte a questa situazione, la Difesa ha rinegoziato il programma dei pagamenti, allungadolo di 5 anni, da 25 a 30 e ridotto il numero di elicotteri NH-90 richiesti inizialmente da 45 a 38.
A creare maggiore preoccupazione sono proprio i pagamenti per i costosi Eurofighter. Il governo spagnolo ne ha ordinati ben 87 per un valore complessivo di 12 miliardi di euro. A questa cifra vanno aggiunte le penalizzazioni dovute a ritardo nei pagamenti.

Categoria: Armi, Economia
Luogo: Spagna