02/07/2007versione stampabilestampainvia paginainvia



Dopo quattro anni, una nuova sfida: dalla rete alla carta
La copertina del numero promozionalePeaceReporter esce dal mondo di Internet e si cimenta con la difficile sfida della carta stampata, in un momento in cui - come tanti settori dell’economia italiana - questa è in crisi. Una doppia sfida dunque, che pensiamo necessaria.
Perché mai come oggi, dalla seconda guerra mondiale, dalla stesura della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, dalla creazione delle Nazioni Unite per mettere al bando la guerra, mai come oggi il mondo è travagliato da conflitti terribili e da altrettanto terribili violazioni dei diritti più elementari.
Per questo crediamo sia importante che la voce di chi non ha voce abbia il massimo della diffusione possibile. Per questo crediamo sia urgente che il mondo venga raccontato con reportage e testimonianze dirette, con la voce e la penna di chi lo vive, e non più solo di chi ne parla o ne scrive. Per capirne le sue sofferenze, ma anche le tante cose belle e costruttive, le tante "buone notizie" che troppo spesso non si raccontano.
PeaceReporter è nato come sito Internet quattro anni fa. Allora soffiavano forti venti di guerra. Oggi quei soffi di vento sono diventati tempeste.
Ma non ci si può arrendere all’ineluttabilità del corso della storia, perché essa è fatta dagli uomini e dalle loro scelte. E dunque noi, invece di arrenderci, raddoppiamo gli sforzi perché si diffonda una cultura di pace.
Sappiamo di imbarcarci in un’impresa difficile, ma sappiamo anche che è necessaria.
Il mensile cartaceo di PeaceReporter racconterà il mondo senza nessun preconcetto, senza nessuna ideologia, ma con l’esperienza di chi le situazioni di crisi e di conflitto le vive e le ha vissute. Un'esperienza che ha fatto nascere in tutti noi che scriviamo una consapevolezza incrollabile: la scelta della guerra è sempre e comunque sbagliata.
La rivista mensile di PeaceReporter (di cui potete gratuitamente scaricare il Pdf del primo numero promozionale) sarà in vendita nelle librerie dal mese di settembre. Ma già oggi potete abbonarvi per riceverlo ogni mese a casa a vostra: il numero di abbonamenti sarà il nostro “indice di gradimento”.
Buona lettura.
Maso Notarianni 
Parole chiave: peacereporter, mensile, cartaceo
Categoria: Pace, Media
Luogo: Italia