Il rabbino capo d'Israele ha chiesto di creare una Onu delle religioni dopo l'incontro con il Papa Benedetto XVI a Gerusalemme.
Yona Metzeger, rabbino capo ashkenazita, ha proposto la creazione "di una Onu per le religioni accanto a quella dei diplomatici e gli uomini di Stato". Inoltre, il Papa ha esortato oggi alla riconciliazione tra i cristiani e i ebrei e ha ricordato "il segno di buona volontà" rappresentato dalle visite dei rabbini capo in Vaticano nel 2003 e 2005.
Il portavoce ufficiale del Vaticano, reverendo Federico Lombardi, ha detto oggi che Benedetto XVI, di origini tedesche, non è mai stato membro della gioventù hitleriana.
Le dichiarazioni di Lombardi sono avvenute dopo di che molti notizie diffuse dai media nel corso del suo viaggio in Medio Oriente hanno fatto riferimento alla sua militanza da adolescente nell'esercito nazista.