23/07/2009versione stampabilestampainvia paginainvia



I rapporti con Teheran al centro del viaggio in America Latina del ministro degli Esteri di Tel Aviv

In viaggio nei Paesi sud americani, il ministro degli Esteri israeliano, Avigdor Lieberman, promuove il Brasile al ruolo di intermediatore con l'Iran.

"Credo che il Brasile più di altri Paesi possa cercare di convincere gli iraniani a interrompere il loro programma nucleare e, certamente, convincere i palestinesi ad accettare di intraprendere colloqui diretti", ha dichiarato oggi Liberman alla fine dell'incontro avuto con il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva. Anche se il colloquio fra i due è stato definito "costruttivo", il ministro degli Esteri brasiliano Celso Amorim ha espresso un certo apprezzamento per il programma nucleare iraniano, a condizione che riguardi solo gli usi civili e all'interno di un "programma verificabile".
Quello dei rapporti fra Teheran e i Paesi sudamericani è sicuramente un tema centrale del viaggio di Lieberman, che nei prossimi giorni toccherà anche la Colombia, il Perù e l'Argentina.
In Israele, però, le buone relazioni fra il Brasile e l'Iran non sono mai state viste di buon occhio. Per questo il discorso di Liebarmann è stato considerato soprattutto rivolto a Tel Aviv, perché guardi ai rapporti fra i due Paesi come a un'opportunità.

 

 

Categoria: Politica
Luogo: Israele - Palestina
Articoli correlati:
22/07/2009 Londra, revoca cinque licenze per l'esportazione di armi in Israele: Armi usate contro civili. Un segnale politico importante che potrebbe essere imitato
22/07/2009 Cancellata dai libri di storia la 'nabka', per gli arabi la nascita di Israele: Lo ha deciso il ministro dell'Istruzione israeliano: scomparirà dai libri di testo destinati agli studenti arabo-israeliani
17/07/2009 Iran, Robert Gates avverte: 'Nucleare Teheran minaccia la sicurezza internazionale': Gates fa appello alla Russia per fermare il programma nucleare dell'Iran
16/07/2009 Iran, dimissioni del capo del programma nucleare: Alle dimissioni di Larjiani dello scorso anno seguono anche quelle di Aghazadeh. Dimissioni accettate da Ahmadinejad
14/07/2009 Russia non rafforzerà le sanzione contro Iran in cambio di intesa con Usa su disarmo nucleare: Il trattato Start 1 firmato tra gli Usa e la Russia sul disarmo nucleare scadrà a dicembre 2009
Conflitto in quest'area: La scheda paese: Gli argomenti più discussi: Le parole chiave più ricorrenti: