Lo vedete bene sulla nostra homepage: il mensile di settembre di PeaceReporter è un numero speciale: è monografico, ha una foliazione doppia, si legge fronte e retro in un gioco che non ha velleità estetiche, ma che vuole sottolineare dove abbiamo viaggiato e cosa vi raccontiamo.
Da Berlino verso Nord, fino a Murmansk, Russia. Da Berlino verso Sud, fino ad arrivare alla Bulgaria. PeaceReporter ha studiato, preparato e poi viaggiato lungo l'ex Cortina di Ferro, percorrendo quasi 5.000 chilometri, con interviste, immagini, fotografie e disegni. Un'idea che dalla nostra testata si è sviluppata verso altri partner, come Prospekt photographers, BeccoGiallo e On/Off, per realizzare un intreccio multimediale che ha raggiunto importanti appuntamenti internazionali e riconoscimenti di peso.
Ma torniamo al nostro mensile: un monografico curato dai nostri inviati, Luca Galassi e Nicola Sessa: il sommario del numero lo trovate qui. Ma mercoledì 16 settembre, dalle ore 1830, per chi è a Milano c'è la possibilità di ascoltare racconti di viaggio e chiedere, domandare, discutere con chi ha organizzato il lavoro e raccolto le testimonianze in vista delle commemorazioni del Muro, caduto a Berlino il 9 novembre del 1989.
Appuntamento in libreria, allora, per scoprire retroscena e dettagli di un viaggio particolare, in cui abbiamo cercato di capire cosa resta nella quotidianità di oggi di quei ricordi, o quanto di quelle ferite si sia davvero rimarginato.
Per info: segreteria@peacereporter.net