19/03/2010versione stampabilestampainvia paginainvia



A Colombo sono nate quattro unità di lingua Tamil, seconda lingua più parlata nel Paese

Un piccolo passo per un obiettivo importante è stato fatto in questi giorni nello SriLanka, dove quattro stazioni di polizia nei sobborghi della capitale Colombo si sono munite di unità speciali per stilare i rapporti direttamente nella lingua Tamil, molto usata nel Paese.

Finora il cingalese è sempre stata l'unica lingua parlata dalla maggioranza del corpo di polizia, addirittura se un cittadino Tamil voleva sporgere denuncia, doveva portarsi dietro un amico che conoscesse la lingua nazionale. Anche se la popolazione dello Sri Lanka è tre quarti cingalese, il Tamil è molto diffuso ed è anche la lingua usata dai musulmani, che sono il terzo gruppo etnico della nazione.

Il Daily News definisce l'evento come un piccolo passo per costruire e consolidare l'armonia interetnica nel Paese, nonostante la sua lenta attuazione dimostri l'indifferenza e la "letargia" di burocrati e politici.

 

Parole chiave: polizia, lingua Tamil
Categoria: Diritti, Lingue, Popoli
Luogo: Sri Lanka