La Colombia riprenderà la relazioni con Ecuador e Venezuela, è quanto ha affermato il presidente da poco eletto Juan Manuel Santos, che ha manifestato l’intenzione di invitare i presidenti Hugo Chavez e Rafael Correa alla propria cerimonia di insediamento il sette agosto. Nelle intenzioni di Santos c’è la collaborazione per individuare un percorso comune tra i tre Paesi e “per promuovere lo sviluppo e migliorare le condizioni di vita della nostra gente”, ha detto.
I rapporti con l’Ecuador erano stati interrotti quando, agli inizi di marzo 2008, i militari colombiani avevano attaccato un accampamento delle Farc effettuando un blitz all’interno del territorio ecuadoriano e uccidendo una ventina di guerriglieri tra i quali ‘Raul Reyes’. Il blitz era stato autorizzato proprio da Santos e allora Correa, l’attuale presidente dell’Ecuador, era ministro della Difesa. Al momento i rapporti tra i due Paesi sono in via di definizione, esistono infatti incaricati d’affari per il commercio ma non ci sono ancora i rispettivi ambasciatori.
Per quanto riguarda invece il Venezuela le relazioni erano state interrotte nel 2009, quando Bogotà aveva siglato un accordo con Washington per nove basi militari Usa sul proprio territorio. Chavez considera la presenza delle basi una minaccia per la stabilità militare dell’area.