E' la prima volta che Israele concede il passaggio dalla Siria verso le Alture occupate.
Il quotidiano arabo Asharq al Awsat, che ha dato la notizia, spiega che la donna vive nella città di Hadar, in Siria, a soli 4 km di distanza da sua sorella, residente nel villaggio druso di Massaada, situato sul territorio che Israele occupò durante la Guerra dei Sei Giorni nel 1967.
Il passaggio di cittadini drusi del Golan verso la Siria viene concesso da Israele per motivi di studio e per i pellegrinaggi ai santuari drusi siriani. Nel caso di matrimoni tra residenti dei due lati del confine controllato dall'Onu, gli sposi del Golan possono recarsi in Siria, senza più tornare dalle loro famiglie.