10/08/2010versione stampabilestampainvia paginainvia



Le prime testimonianze dopo la riapertura dell'ospedale di Emergency

La polvere di 100 giorni di chiusura è stata tolta, le apparecchiature vengono rimesse in funzione, lo staff è ritornato al lavoro, l’ospedale di Emergency a Lashkargah è pronto per  tornare quello di prima. Le persone iniziano a presentarsi al nostro cancello, alcuni sono nostri vecchi pazienti che vengono per farsi controllare dopo mesi di mancanza di cure, altri hanno solo piccole lesioni e vengono visitati dal nostro personale. Ma l’ospedale non aspetta molto per ricevere i primi feriti di guerra.  

M. arriva dal distretto di Marjah, è stato colpito da un proiettile al fianco, viene portato velocemente in sala operatoria e poi in terapia intensiva. Il giorno successivo ha voglia di parlare, di raccontare. Stava lavorando nel suo appezzamento di terra, assieme alla  famiglia, quando hanno iniziato a sentire degli spari, scontri tra talebani e forze internazionali, sono corsi tutti in casa ma lui è stato colpito…non sa da chi, sa solo che ha dovuto aspettare diverse ore prima di poter raggiungere l’ospedale, perché la situazione non era sicura. Aveva saputo dalla televisione che Emergency aveva riaperto ed è venuto da noi perché dice di essere povero e Lashkargah è vicina. L’alternativa sarebbe stata raggiungere il Pakistan ma sarebbe stato troppo costoso per la sua famiglia e pure molto rischioso.

Nel letto affianco a lui c’è F. anche lui viene dalle campagne attorno Marjah. Quel giorno si era recato in quel che rimane del bazar della città con la sua bicicletta per vendere i suoi prodotti, si è trovato coinvolto negli scontri, ha sentito un dolore all’addome, ha lasciato a terra tutto e si è messo sulla strada che porta a Lashkargah.  Queste sono solo due delle tante storie che abbiamo sentito e che purtroppo continueremo ad ascoltare, ma almeno adesso siamo ritornati a fare il nostro lavoro.

(chi scrive preferisce mantenere l'anonimato)

Maso Notarianni

Articoli correlati:

Non ci sono articoli correlati.
Visualizza gli articoli da quest'area : Afghanistan

Conflitto in quest'area: La scheda paese: Gli argomenti più discussi: Le parole chiave più ricorrenti:
creditschi siamoscrivicicollaborasostienicipubblicità