24/08/2010versione stampabilestampainvia paginainvia



In una settimana sono stati uccisi 40 talebani nel corso delle offensive nell'est del Paese

Le truppe della coalizione hanno ucciso questa mattina 40 insorti talebani nell'Afghanistan orientale, per rendere sicure le elezioni parlamentari di settembre.

"La forza congiunta ha ucciso circa 40 combattenti talebani e catturato otto importanti coordinatori talebani negli ultimi giorni", ha detto in un comunicato la Forza internazionale di assistenza per la sicurezza, Isaf.
Le elezioni parlamentari in Afghanistan si terranno il 18 settembre, ma le autorità hanno reso noto che oltre 900 seggi elettorali, il 13 percento del totale, resteranno chiusi per timori sullo stato della sicurezza. Almeno tre candidati sono stati uccisi in presunti attacchi da parte degli insorti. Un soldato Isaf e' stato ucciso durante uno scontro con gli insorgenti talebani nel sud dell'Afghanistan ma la nazionalità della vittima non è stata ancora comunicata.
Sono stati uccisi circa 48 uomini delle truppe straniere in questo mese in Afghanistan, di cui 30 americani, secondo quanto riferito dall'Associated Press.
Cinque soldati dell'Isaf sono stati uccisi lo scorso 21 agosto in un combattimento: si tratta di due francesi, due americani e una ungherese, secondo quanto riportato dal comando Nato a Kabul.
Questo mese, il numero di soldati stranieri uccisi nel conflitto ha superato le 2mila unità, mentre i vertici militari avvertono che si prospettano combattimenti ancora più violenti. Le vittime civili, secondo un rapporto dell'Onu, sono più di 1.200, il numero è aumentato del 31percento rispetto al 2009.

Parole chiave: Afghanistan, vittime guerra
Categoria: Guerra
Luogo: Afghanistan