L'Istituto di Scienze sociali di Berlino-Brandeburgo ha mostrato in un sondaggio che l'11percento dei tedeschi dell'ex Germania dell'ovest vorrebbe che il Muro fosse ricostruito.
Un terzo è covinto che la riunificazione del Paese abbia portato molti svantaggi. Inoltre, sempre secondo lo studio, il 9 percento degli abitanti dell'ex Germania dell'Est vorrebbe tornare ai tempi dell'ex Repubblica democratica tedesca. Il 56 percento dei cittadini a livello nazionale ritiene che ci siano ancora grosse differenze tra l'Est e l'Ovest del Paese e solo il 24 percento è soddisfatto dell'attuale stato della democrazia in Germania.
Eretto dal governo comunista della Germania Est, il Mauer divise in due la città di Berlino per 28 anni, dalla sua costruzione nel 1961, fino al suo crollo, il 9 novembre 1989, dopo lo smantellamento della cortina di ferro da parte dell'Ungheria. Furono più di 130 le persone uccise mentre cercavano di superare il muro.