01/09/2010versione stampabilestampainvia paginainvia



La Commissione Europea stanzia 47 milioni di euro per operazioni di peace-keeping

Nelle casse del governo somalo arriveranno 47 milioni di euro. Lo ha deciso la Commissione europea che ha dato il via libera allo stanziamento dei fondi per le operazioni di peace-keeping nel quadro dell'Amisom, la Missione dell'Unione africana in Somalia. "Amisom è cruciale per prevenire un ulteriore crollo significativo della sicurezza della Somalia" ha detto Catherine Ashton, l'alto rappresentante Ue per la politica estera e di sicurezza comune. "Amisom ha dimostrato essere fondamentale nella creazione di precondizioni minime di sicurezza per il dialogo e la riconciliazione in Somalia".
Lo stanziamento arriva dopo che il 25 agosto alcuni miliziani del gruppo fondamentalista islamico Al Shaabab ("gioventù" in arabo)  hanno attaccato l'hotel Muna, nel centro di Mogadiscio, uccidendo 6 parlamentari e 26 civili. Un attentato che ha dimostrato la fragilità delle istituzioni transitorie che hanno il controllo solo su alcuni quartieri della capitale e sono difese da truppe burundesi e ugandesi.

Parole chiave: unione europea, somalia
Categoria: Guerra
Luogo: Somalia