08/09/2010versione stampabilestampainvia paginainvia



Ieri un peschereccio cinese si è scontrato con due motovedette giapponesi nelle acque territoriali nipponiche

Sale la tensione tra Pechino e Tokyo dopo che martedì scorso un peschereccio cinese era entrato in collisione con due motovedette giapponesi nelle acque dell'arcipelago di Senkaku. Le isole, disabitate, sono suolo nipponico nel Mar Cinese orientale, ma sono rivendicate sia dalla Cina che da Taiwan. La collisione sarebbe avvenuta dopo lo stop intimato dalle due motovedette all'imbarcazione. Come conseguenza della collisione questa mattina la guardia costiera giapponese ha arrestato il capitano del peschereccio con l'accusa di ostacolo all'esercizio delle funzioni delle due motovedette.

Immediata la reazione di Pechino: il vice ministro degli Esteri, Song Tao, ha presentato di persona una protesta all'ambasciatore giapponese in Cina, Uichiro Niwa.

Secondo il ministro dei trasporti nipponico, Seiji Maehara, qualsiasi imbarcazone può attraversare le acque territoriali secondo il principio del "passaggio inoffensivo" ma è vietato calare le reti. Ancora da chiarire, sempre secondo il ministro, la dinamica dello scontro.

Non si è fatta attendere la replica di Pechino: "Le isole Diaoyu (nome cinese delle Senkaku) sono state territorio cinese fin dall'antichità", ha riferito un portavoce del ministero degli Esteri, Jiang Yu. "Seguiremo da vicino la situazione e ci riserviamo il diritto di prendere altri provvedimenti". Il portavoce ha poi invitato le motovedette nipponiche ad astenersi da qualsiasi azione possa minacciare la sicurezza dei pescherecci cinesi e dei loro equipaggi.

Il capo di gabinetto giapponese, Jiang Yu, ha fatto sapere che non crede che i rapporti diplomatici tra i due Paesi "non saranno influenzati" dalla vicenda. Ha aggiunto poi che "il Giappone deve solo affrontare la questione con calma".

I rapporti diplomatici tra Tokyo e Pechino sono storicamente molto difficili. I cinesi rinfacciano ai giapponesi l'occupazione avvenuta durante la Seconda guerra mondiale e il massacro di Nanchino. Tokyo ha visto con sospetto il gigante comunista durante la Guerra fredda e ora teme l'avanzata della sua economia. Di pochi giorni fa la notizia che il Pil del Dragone ha superato quello del Sol Levante.

Parole chiave: cina, giappone, peschereccio, collisione
Categoria: Politica, Popoli
Luogo: Giappone