16/09/2010versione stampabilestampainvia paginainvia



Record di ricoveri al centro chirurgico di Lashkargah. Situazione sempre più critica anche nell'ospedale di Kabul

Nel suo primo mese di attività, dopo la riapertura del 29 luglio scorso, il centro chirurgico di Emergency a Lashkargah, ha registrato il più alto numero di ricoveri degli ultimi anni: 214 pazienti, di cui 167 per ferite di guerra. Di questi, 22 erano donne e 58 bambini sotto i 14 anni. Lo ha reso noto la stessa ong milanese.

Negli ultimi mesi - riferisce Emergency - la capitale della provincia meridionale di Helmand ha cambiato faccia con l'arrivo di decine di migliaia di profughi dai villaggi vicini, dove si combatte ininterrottamente da mesi: bombardamenti, rastrellamenti, sparatorie tra talebani e truppe afgane e alleate sono all'ordine del giorno.

Lashkargah, come Kabul, è tappezzata di manifesti per le elezioni parlamentari del prossimo sabato, mentre i talebani chiedono alla popolazione "di unirsi al jihad e alla resistenza contro gli invasori stranieri".

Anche al centro chirurgico di Kabul sono aumentati i ricoveri per cause di guerra.
Solo ieri, 15 settembre, l'ospedale ha ricevuto 22 feriti, di cui 7 bambini colpiti da un bombardamento che ha ucciso sul colpo due loro compagni, e 10 persone ferite dagli spari della polizia durante una manifestazione alla periferia di Kabul contro l'occupazione militare.

 

Parole chiave: afghanistan, emergency
Categoria: Guerra, Salute
Luogo: Afghanistan