28/09/2010versione stampabilestampainvia paginainvia



Secondo una statistica metà dei cittadini teme più la microcriminalità della disoccupazione

Il 46 percento della popolazione costaricense considera l'insicurezza nelle città come uno dei problemi più gravi che attanagliano il Paese. L'insicurezza, oggi, preoccupa più della disoccupazione. Questo è il dato emerso dopo l'inchiesta realizzata dalla Unimer e pubblicata dal prestigioso quotidiano nazionale "La Nacion".
La percentuale di cittadini che ha manifestato la sua preoccupazione è aumentata dal 2008 in modo esponenziale. E sono soprattutto i cittadini di età compresa fra i 30 e i 50 anni a dire di sentirsi preoccupati per la violenza presente nelle aree urbane.
Le statistiche intanto dicono che nei primi sei mesi del 2010 sono stati commessi 231 omicidi, più o meno la stessa cifra dell'anno precedente.
Crisi economica e povertà sono preoccupazioni minori per i costaricensi.

 

Parole chiave: costa rica, insicurezza, pace, esercito
Categoria: Diritti
Luogo: Costa Rica