15/12/2010versione stampabilestampainvia paginainvia



Ritirato il divieto allo sviluppo del nucleare civile e disposta la fine del programma "oil for food"

Il Consiglio di sicurezza dell'Onu ha approvato la fine di alcune sanzioni imposte all'Iraq durante la reggenza di Saddam Hussein.

Tra queste, sono state revocate le restrizioni imposte sullo sviluppo del nucleare a scopo pacifico, previa accettazione e ratificazione, da parte della dirigenza irachena, del protocollo che garantisce il via libera alle ispezioni da parte dell'Agenzia Onu per l'Energia Atomica.

I provvedimenti, approvati a New York dal Consiglio, diretto dal vicepresidente degli Usa Joe Biden, includono la fine del programma "Oil for food", progettato per soccorrere la popolazione civile irachena in seguito all'attuazione dell'embargo contro Baghdad durante la dirigenza del rais. Infine, è stato disposto, dopo il 30 giugno 2011, il ritiro delle immunità protettive di cui gode l'Iraq per i reclami relativi al periodo in cui il dittatore governava il paese.

Parole chiave: sanzioni onu, saddam hussein, oil for food
Categoria: Politica, Economia
Luogo: Iraq