13/01/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



Il ministro della Difesa colombiano, Rodrigo Rivera, ha annunciato che tutti gli operativi verranno sospesi per 36 ore nella zona che le Farc indicheranno come ideali per il promesso processo di liberazione dei cinque ostaggi

Il ministro della Difesa colombiano, Rodrigo Rivera, ha annunciato che tutti gli operativi - sia militari che di polizia - verranno sospesi per 36 ore nella zona che le Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc) indicheranno come ideali per il processo di liberazione dei cinque ostaggi. L'unica condizione imposta dal governo è che si tratti di un'area "assolutamente ragionevole e proporzionata alle necessità di sicurezza di questo processo". E, comunque, non riguarderanno gli agenti in servizio nei centri urbani, "che continueranno con il loro lavoro".
La zona prescelta dovrà essere comunicata al Ministero della Difesa, almeno 23 ore prima dell'effettivo rilascio. "Vogliamo tutta la chiarezza e promettiamo la piena cooperazione del ministero della Difesa, la forza pubblica e il governo nazionale in questo processo iniziato dietro precise istruzioni del presidente Santos", ha precisato il ministro Rivera. Un discorso pronunciato durante la riunione che Rivera ha avuto ieri con il capo della delegazione del Comitato internazionale della Croce Rossa in Colombia, Christopher Beney.
Lo scorso 8 dicembre, la guerriglia ha annunciato la liberazione unilaterale del maggiore della polizia Guillermo Solórzano, del capo dell'Esercito Salín Sanmiguel, del soldato semplice della marina Henry López Martínez e dei consiglieri Marcos Vaquero e Armando Acuña.
All'operativo che dovrà prelevare gli ostaggi rilasciati parteciperanno il Brasile, con appoggio logistico e tecnico, e vari delegati della Croce rossa. A coordinare l'intero processo, Piedad Córdoba, la presidente della Ong 'Colombianos y Colombianas por la Paz', prescelta dalle Farc quale persona in onore della quale rilasciare gli ostaggi, quale gesto di solidarietà per il lavoro svolto gli scorsi anni durante le varie operazioni di rilascio unilaterale della guerriglia.

Parole chiave: farc, ostaggi, cordoba
Categoria: Guerra, Pace
Luogo: Colombia